L’Associazione Senza Fondo Sub nasce dalla comune passione di un gruppo di amici per il mondo marino e per l’attività subacquea.
Il desiderio di fondare un circolo si materializza per la prima volta al termine di una giornata di immersione all’Isola di Giannutri, il 1° novembre del 2009, ma per concretizzarsi in un progetto di senso compiuto dovrà attendere la primavera del 2011.
Al termine di un lungo percorso di confronto tra i soci fondatori (Vincenzo Bianco, Paolo Cortesi, Marco Lotti, Riccardo Pallassini, Andrea Ceccherini e Gianni Petrini), prende vita e forma, infatti, il 27 marzo 2011, l’Associazione Sportiva Dilettantistica Senza Fondo Sub – Siena.
La passione per il mare, le immersioni ed i viaggi trova immediatamente la sua sede di elezione nell’atto costitutivo.
Ma è nello statuto e, segnatamente, nella sezione riguardante lo scopo sociale, che compaiono in maniera chiara e definita i fini istituzionali del sodalizio che si propone, ambiziosamente ma senza presunzione, di „…promuovere qualsivoglia iniziativa ed attività nel campo delle attività subacquee con autorespiratore ad aria ed a miscela di gas…/…della tutela e difesa dell’ambiente…“, di „…trasmettere agli associati, attraverso l’insegnamento delle varie attività subacquee e non, la passione per il mondo marino, organizzando corsi di vario livello di addestramento e specializzazione, per favorire l’apprendimento e la conoscenza delle tecniche di immersione e dell’ambiente subacqueo…“ ed, infine, di „… trasmettere ai propri associati la cultura ed il rispetto dell’ambiente marino, favorendo l’arricchimento del patrimonio professionale, culturale, tecnico e sportivo degli associati stessi…“.